Natura e storia del NORTH & SOUTH CAROLINA
a partire da 2.490 €

Natura e storia del NORTH & SOUTH CAROLINA

Pacchetto vacanze
Pubblicato o Aggiornato: lunedì 23 gennaio 2023
Ref ID: 4307353
Prezzo per partecipante a partire da
2.490 €
Calcolato sulla base di 2 adulti

La nostra proposta

Pubblicato o Aggiornato: lunedì 23 gennaio 2023
Destinazioni: Charlotte NC, Asheville NC, WInston-Salem NC, Raleigh NC, Nags Head NC, Wilmington NC, Georgetown, Charleston SC, Columbia SC, Greenville SC, Charlotte NC

Il tuo programma giorno per giorno

01 apr
Proposta selezionata e in esclusiva

Natura e storia del NORTH & SOUTH CAROLINA

Speciale 15 notti alla scoperta dell'America dell'Est

Natura e storia del NORTH & SOUTH CAROLINA

Periodo consigliato per il viaggio: da aprile - ottobre

Questo itinerario tocca le località principali del NORTH & SOUTH CAROLINA e combina il meglio della natura e della storia che questi due Stati possono offrire; può essere effettuato tutto l’anno, con la sola eccezione del pieno inverno (Dicembre-Febbraio) in cui, in particolare nella regione delle montagne e in quella costiera, potrebbero verificarsi condizioni climatiche non ottimali per il regolare svolgimento del viaggio. Il periodo più indicato è da aprile a tutto ottobre. La selezione degli hotel è stata fatta con lo scopo di immergersi completamente nella straordinaria atmosfera della destinazione, godendo non solo delle bellezze dei luoghi visitati ma anche della genuina e calorosa ospitalità che caratterizza gli stati del Sud degli USA che, unita allo charme di alcune strutture storiche, rende davvero unica l’esperienza del viaggio.


1°GIORNO: arrivo a CHARLOTTE (North Carolina)

Arrivo a Charlotte con volo di linea, anche direttamente via hub europeo ; ritiro dell’ auto a noleggio in aeroporto, categoria berlina 4 porte full size tipo Chevrolet Malibu o similare con tutte le assicurazioni (complete coverage) e trasferimento in hotel.

Sistemazione 2 NOTTI , con colazione, presso MOREHEAD INN , bed & breakfast di estremo charme risalente ai primi del ‘900 e che mette lì ospite in perfetta sintonia con l’ accogliente ospitalità del sud degli Stati Uniti.


2°GIORNO: CHARLOTTE , "THE QUEEN CITY" 

Nominata così nel 1768 in onore della moglie di Re Giorgio d’ Inghilterra, ha numerose attrazioni che rendono molto attiva la visita di questa moderna città, importante polo degli affari e sede di numerose banche e multinazionali americane. Sicuramente da non mancare, per gli appassionati di motori ,ma non solo, il NASCAR ALL OF FAME, museo e luogo di celebrazione dei campioni delle quattro ruote di questa categoria (National Association for Stock Car Auto Racing) che si corre nei classici circuiti “ovali e parabolici”, solo negli Stati Uniti e Canada; importante anche la parte museale della città con il MINT MUSEUM che racchiude importanti collezioni di arte contemporanea e design o il LEVINE MUSEUM OF THE NEW SOUTH che ripercorre la travagliata storia del Sud degli USA o l’ AFRO-AMERICAN CULTURAL CENTER (Harvey B.Gantt Center) dedicato interamente alla storia e cultura di quella parte di popolazione americana originaria del continente africano. Da segnalare infine l’interessante collezione di aerei del CAROLINAS AVIATION MUSEUM (la storia dell’aviazione parte dal North Carolina col primo volo dei fratelli Wright del 1903). Charlotte offre numerosi parchi e giardini, anche giardini botanici, sia nell’ aera cittadina che nelle immediate vicinanze e il centro cittadino (che gli abitanti chiamano UPTOWN) non è grande, tranquillamente percorribile a piedi, suddiviso in 4 “blocchi” (wards), con i principali locali e ristorati che gravitano intorno a TRYON STREET e TRADE STREET.

Per la sera suggerito il ristorante MIDWOOD SMOKEHOUSE che celebra nel miglior modo la tradizione del “BBQ” (barbecue) del North Carolina o , in tema di “soul food”, MERT’S HEART & SOUL, vera cucina del SUD.


3° GIORNO: CHARLOTTE-ASHEVILLE (130 miglia / 209 km ) 

Dirigendosi ad ovest si toccano la cittadina di HICKORY che ha diversi edifici storici interessanti come FORT DEFIANCE, risalente alla fine del XVII° secolo, o PROPST HOUSE del 1881, e altri edifici del periodo post bellico perfettamente conservati; appena fuori dal centro cittadino si trova il caratteristico ponte coperto di BUNKER HILL che risale a fine XIX° secolo. Si prosegue verso ASHEVILLE, cittadina storica ai piedi delle GREAT SMOKY MOUNTAINS, ricca di arte e cultura, con una inaspettata vitalità e creatività che la rende una città "giovane" e "funky" o, per usare un altro termine molto attuale, "hipster"; la ricca scena musicale regala ogni sera, quando la buona stagione lo consente, happening e performance sonore lungo le strade del centro cittadino. Questo ha portato Asheville ad essere una sorta di "mecca" degli artisti di strada che arrivano ad esibirsi qui da ogni parte del mondo. Il motivo principale che però ha reso la città una tappa fondamentale, non solo durante una visita del North Carolina ma dell' intera regione orientale degli USA, è la BILTMORE ESTATE, dimora storica della famiglia Vanderbilt, una delle più ricche d' America nel XIX° e XX° secolo, costruita fra il 1889 e il 1895 con uno stile decisamente ispirato alle architetture francesi del rinascimento. Si tratta di un'opera architettonica unica nel suo genere, collocata in una proprietà terriera vasta oltre 8000 acri, con 250 stanze distribuite su oltre 16.000 mq e circondata da straordinari giardini; è ancor oggi la residenza privata più grande di tutti gli Stati Uniti e naturalmente la si può visitare, dedicandovi almeno una mezza giornata. Arrivandoci nella tarda mattinata suggerito il pranzo alla Biltmore Estate Winery, prima di intraprendere la visita della tenuta.

Sistemazione 2 NOTTI presso ALBERMALE INN con colazione, storico country inn nei pressi del centro cittadino, risalente al 1909. 

Per la cena suggeriti: THE CORNER KITCHEN, cucina del Sud un po' ricercata, ma ambiente informale e piacevole e THE TUPELO HONEY CAFE che offre le rigorose ricette della cucina degli stati del Sud (pomodori verdi fritti, "shrimp & gritts", il mitico "fried chicken"...) presentate in maniera impeccabile e originale. Da non dimenticare poi che Asheville è famosa per la produzione di BIRRA e sono moltissime le "microbreweries" come WEDGE BREWING COMPANY , la GREEN MAN BREWERY , la nuova THE WICKED WEED che offrono anche la possibilità di tour guidati dei propri stabilimenti di produzione. 


4°GIORNO: ASHEVILLE & GREAT SMOKY MOUNTAINS NTL. PARK (120 miglia / 193 km )

Giornata dedicata a continuare la visita di Asheville e godere dello spettacolare GREAT SMOKY MOUNTAINS NATIONAL PARK che dista solo 1 ora di strada da Asheville, nel suo accesso sud presso la cittadina di Cherokee. Il parco è IL PIU' VISITATO EGLI STATI UNITI e offre scenari montani mozzafiato. Facilmente accessibile a tutti, come la maggior parte delle aree protette americane, consente di effettuare, per chi lo desidera, numerosi percorsi di hiking /trekking o semplicemente, tramite le strade interne del parco, raggiungere dalla propria auto, in poche centinaia di metri a piedi, i punti panoramici più spettacolari. 

Rientro ad Asheville, pernottamento.


5°GIORNO: BLUE RIDGE PARKWAY: da ASHEVILLE a WINSTON-SALEM (190 miglia / 300 km ) 

Giornata dedicata a percorrere un tratto spettacolare della BLUE RIDGE PARKWAY, probabilmente la strada più "panoramica" d' America, 469 miglia /755km, il cui progetto è nato sotto l' amministrazione Roosvelt, a metà anni '30, proprio con l' intendo di unire, in un percorso scenografico suggestivo attraverso la catena montuosa degli Appalachi, i Parchi Nazionali dei GREAT SMOKT MOUNTAINS e SHENANDOAH, tra gli stati di North Carolina e Virginia. Questa "byways" ha la sezione più visitata all' interno delle aree protette menzionate e quindi rientra sotto il controllo del National Park Service. Poco prima di Blowing Rock, da cui si ha una vista mozzafiato della strada, con una breve deviazione si può accedere al GRANDFATHER MOUNTAINS STATE PARK (la vetta più alta delle Blue Ridge Mountains) per poi dirigersi verso WINSTON-SALEM, tappa di arrivo della giornata.

Sistemazione 1 NOTTE presso l' HISTORIC BROOKSTOWN INN con american breakfast. Spettacolare esempio di recupero di architettura industriale in quanto l' hotel è all' interno di quella che fu una fabbrica di cotone del 1837. L' edificio è un NATIONAL HISTORIC LANDMARK.

Per la sera, facendo un tuffo nel passato, non può mancare la cena presso THE TAVERN IN OLD SALEM , locale che serve piatti ispirati alle tradizioni dei primi coloni provenienti dalla Moravia con personale vestito in costumi dell' epoca.


6°GIORNO: WINSTON-SALEM - RELAIGH (103 miglia /165 km )

In mattinata visita del distretto storico di WINSTON-SALEM , fondato nella prima metà del 1700 da coloni provenienti dalla Moravia (repubblica Ceca) per sfuggire alle persecuzioni religiose dell' epoca. Diversi e significativi gli edifici storici, tutti classificati National Historic Landmark, come la SALEM TAVERN e la SINGLE BROTHER' S HOUSE. Un vero salto nella più antica storia d' America prima di percorrere le 100 miglia di strada per RELAIGH, capitale dello Stato, il cui nome porta ancor più indietro nel tempo perché assegnato in onore del famoso esploratore dell' area, Sir Walter Relaigh, primo europeo a visitare questi luoghi nel 1587. La città di Releigh offre numerose attrazioni di carattere storico/culturale di alto livello, tanto da assegnarle l' appellativo di "Smithsonian of the South". Segnaliamo il NORTH CAROLINA MUSEUM OF HISTORY che ripercorre la storia dello stato e del Sud degli USA, il NORTH CAROLINA MUSEUM OF ART che accoglie importanti collezioni di arte di ogni epoca e provenienza (americana, egiziana, europea...) tra cui 30 sculture di Rodin e lo STATE CAPITOL, edificio del 1840 in stile "greek revival", o lo spettacolare PULLEN PARK, enorme area verde di oltre 26 acri che risale al 1887, con al suo interno spazi dedicati al puro divertimento, all' arte e allo sport.

Sistemazione 1 NOTTE presso THE STORE HOTEL con colazione; eccellente recupero di un ex emporio alimentare trasformato in un boutique hotel



7°GIORNO: RELAIGH - OUTER BANKS (197 miglia / 317 km )

Tutta la parte nord-est dello stato è ricca di località di rilevanza storica; procedendo verso la costa breve deviazione per visitare EDENTON , definita "one of America's prettiest town", e sicuramente lo è con la sua parata di edifici storici perfettamente conservati (uno fra tutti la Chowan County Courthose del 1767 che è un National Historic Landmak) - Il viaggio procede in direzione delle OUTER BANKS , oltre 200 miglia di "isole di barriera" composte da banchi di sabbia affacciati sull'Oceano Atlantico che costeggiano tutto lo Stato offrendo dei panorami incomparabili, oltre che un ecosistema particolare e unico al mondo. Le isole sono, oltre che patrimonio naturalistico, ricche di piccoli villaggi storici, antichi fari e siti di fondamentale interesse storico-culturale. Collegate fra di loro e alla terraferma tramite ponti e, per le più inaccessibili, con servizi di traghetto, meritano la sosta di almeno un paio di giorni. Si può cominciare la visita della parte nord delle Outer Banks con l'isola di ROANOKE , uno dei primi siti colonizzati dagli europei (1587, Sir Relaigh) che è legato anche alla misteriosa scomparsa dei primi 117 coloni, di cui non si è avuto più traccia; in località Manteo, testimonianza dei primi insediamenti inglesi, si trova il FORT RELAIGH NATIONAL HISTORIC SITE. Si prosegue per KITTY HAWK , famosa in tutto il mondo perché dalla sua collina di poche decine di metri, nel 1903, i fratelli Wright cambiarono per sempre la storia dell' umanità con il primo volo (13 secondi) di un uomo a bordo di un aereo. Il sito è un NATIONAL MEMORIAL gestito dal National Park Service. Più a nord ancora si trova COROLLA , isola che è nota per la sua natura selvaggia al punto da ospitare un branco di cavalli selvaggi , ma è anche il luogo in cui si trova WHALEHEAD, splendida residenza storica degli anni '20 aperta al pubblico per le visite; vale la sosta anche l' HISTORIC VILLAGE di Corolla e altrettanto il CURRITUCK LIGHTHOUSE, faro storico che vanta quasi 150 anni , visitabile al suo interno. Rientrando verso sud pernottamento a NAGS HEAD, isola che offre splendidi panorami incontaminati; qui vicino si trova il JOCKEY' S RIDGE STATE PARK.

2 NOTTI presso il FIRST COLONY INN con american breakfast. Struttura che risale al 1932 e pur nella sua semplicità ha uno charme che solo questi luoghi possono regalare.

Per la cena un solo suggerimento: BLUE MOON BEACH GRILL. Armarsi di pazienza, soprattutto in alta stagione,per uno dei locali più frequentati della zona; direttamente sulla spiaggia, ambiente informale, personale simpatico e cibo eccellente a prezzi ragionevoli.


8° GIORNO: OUTER BANKS /NAGS HEAD - CAPE HATTERAS (110 miglia / 177 km)

Prosegue l’esplorazione delle Outer Banks; la giornata può iniziare procedendo verso sud da Nags Head, con la prima sosta al BODIE ISLAND LIGHTHOUSE , faro storico costruito prima della Guerra Civile americana, distrutto proprio dalla guerra e ricostruito nuovamente nel 1871; uno dei tantissimi gioielli storici della costa del North Carolina. Si prosegue attraversando il PEA ISLAND NATIONAL WILDLIFE REFUGE , un vero "santuario" per diverse specie di uccelli e di tartarughe marine e a seguire CHICAMACOMICO LIFESAVING STATION nell' isola di HATTERAS, storica stazione dedicata al salvataggio in mare. Proseguendo verso sud si arriva a CAPE HATTERAS LIGHTHOUSE, uno dei più famosi del North Carolina grazie anche alla sua livrea a linee bianche e nere oblique che lo rende inconfondibile. Il primo faro costruito in questo sito risale addirittura a fine '700; quello che si può visitare oggi, ancora in attività, risale al 1870. Resta uno dei più popolari e visitati di questa parte degli Stati Uniti. Il percorso in auto, terminati i ponti che collegano le isole, può proseguire grazie al traghetto che raggiunge l' Isola di OCRACOKE , accessibile solo via mare o in volo e quindi estremamente tranquilla e riservata, oppure rientrare verso nord verso Nags Head. Suggerita l’ opportunità di effettuare voli scenici in aereo (anche su storico biplano) o in elicottero per osservare dall’ alato lo straordinario panorama offerto da queste isole.

Nuovo pernottamento al FIRST COLONY INN .


9° GIORNO: NAGS HEAD-WILMINGTON (256 miglia / 411 km)

Tappa di trasferimento per raggiungere WILMINGTON , città adagiata sulle rive del fiume Cape Fear; fondata nel 1739 ha vissuto direttamente gli eventi della Guerra di Indipendenza Americana e lo stesso ha avuto un ruolo significativo durante la Guerra Civile, dal 1861-1865. Oggi è una città moderna ma conserva un prezioso distretto storico. Tra gli edifici di rilievo, visitabili, segnaliamo BELLAMY MANSION risalente al 1859 e considerata uno dei più interessanti esempi di architettura ante-bellica , la LATIMER HOUSE risalente al 1852 e BURGWIN-WRIGTH HOUSE, straordinario esempio di architettura georgiana di fine '700 . Muovendosi appena fuori città c' è   l' interessante POPLAR GROVE PLANTATION, esempio raro di piantagione di noccioline, di fine '700, perfettamente conservata. Interessante il CAPE FEAR MUSEUM OF HISTORY & SCIENCE che ripercorre la storia della città, e sicuramente singolare la visita della corrazzata USS NORTH CAROLINA , nave della II Guerra Mondiale oggi museo galleggiante. Suggerito un tour in carrozza del centro storico che consente di apprezzare in maniera originale, grazie alle preziose spiegazioni delle esperte guide, ogni particolare del centro di Wilmington e dei suoi straordinari edifici storici, la gran parte dei quali sono abitazioni private. Come ultimo suggerimento consigliamo una crociera lungo il Cape Fear River a bordo di repliche di vecchi battelli fluviali.

1 NOTTE a Wilmington presso GRAYSTONE INN , pernottamento e colazione ; un “Historic Inn” di charme collocato in un edificio con oltre 100 anni di storia in centro città.

Per la sera suggerito CATCH , ristorante specializzato in pesce, soprattutto della zona, che offre piatti eccellenti presentati in maniera impeccabile


10° GIORNO: WILMINGTON - MYRTLE BEACH - GEORGETOWN (116 miglia /186 km)

Il viaggio prosegue verso sud ed in meno di 1 ora di strada si entra in SOUTH CAROLINA con prima tappa in questo stato presso MYRTLE BEACH, rinomata località turistica, molto frequentata d' estate e luogo amatissimo, soprattutto dalle famiglie, per le innumerevoli attrazioni come il BROADWAY ON THE BEACH , una specie di piccolo parco a tema con varie attrazioni e il RIPLEY AQUARUM ; sicuramente da non mancare una passeggiata nel "BOARDWALK" cittadino, 2 miglia di negozietti, locali e ristoranti affacciati sull’ oceano, ideali per la sosta per il pranzo. Si prosegue poi verso sud arrivando in meno di un’ora a GEORGETOWN, città che occupa una pagina importante nella storia d' America in quanto ritenuto luogo dei primi insediamenti europei nel 1526 da parte degli spagnoli. Sicuramente gli inglesi vi si stabilirono nel 1670 iniziando scambi commerciali con i nativi e da lì si è sviluppata la storia della città. L' intero suo distretto storico è iscritto nel National Register of Historic Places. Suggeriamo di passeggiare lungo l' "harborwalk", il molo, e nelle immediate strade interne in cui si sviluppa la parte più storica dell' abitato. Consigliate anche le visite del KAMINSKI HOUSE MUSEUM, edificio del 1769 che accoglie al suo interno una preziosa collezione di oggetti d' epoca ; interessante anche la visita del SOUTH CAROLINA MARITIME MUSEUM che ripercorre la storia della marineria dello Stato del South Carolina, indissolubilmente legata all' Oceano Atlantico su cui è affacciato.

1 NOTTE presso il 620 PRICE , con colazione, boutique bed & breakfast ospitato in uno storico edificio della metà dell’ 800


11° GIORNO: GEORGETOWN – CHARLESTON (62 miglia /100 km)

Neache 1 ora di strada, verso sud, separa Georgetown dalla stupenda CHARLESTON , senza ombra di dubbio uno delle città storiche più affascinante e meglio conservate di tutti gli Stati Uniti. Ma prima di entrare in città suggerita la sosta presso SULLIVAN ISLAND , spettacolari spiagge e dimore storiche collegata alla terraferma con un ponte sulla Statale 703, che ospita un National Monument, FORT MOULTRIE , fortificazione costiera presente fin dal 1776 . Sempre in zona si trova THE OLDE VILLAGE di Mount Pleasant , villaggio che testimonia i primi insediamenti inglesi che fin dalla fine del '600 occuparono questa regione e il CHARLES PINCKNEY NATIONAL HISTORIC SITE; Charles Pinkney fu uno dei Padri Fondatori e principali autori della Costituzione degli Stati Uniti e qui si trova la dimora dove è vissuto. Arrivati a CHARLESTON si può apprezzare il vero gioiello del South Carolina; la seconda più grande e antica città dello Stato, fondata dagli Inglesi nel 1670, offre un patrimonio storico, architettonico e culturale enorme. La maniera migliore per visitarla è sicuramente percorrere a piedi le sue strade del centro storico, molte ancora con gli acciottolati originali, soffermandosi ad ammirare le straordinarie abitazioni storiche (che sicuramente portano alla mente più il Nord Europa che gli USA) presenti in diversi stili architettonici. Tappe obbligate la "RAINBOW ROW", sfilata multicolore di case del XVIII° secolo in stile Georgiano, e la "BATTERY ROW MANSION", imponenti e lussuose dimore sul waterfront cittadino che vanno da fine '800 a inizio '900. La gran parte sono abitazioni private e quindi non visibili al loro interno ma ci sono anche edifici aperti al pubblico per dei tour guidati come la NATHANIEL RUSSEL HOUSE del 1808, la casa museo HEYWARD-WASHINGTON HOUSE di fine '700, appartenuta a Thomas Heyward, patriota della guerra d' indipendenza e firmatario della Dichiarazione d' Indipendenza, o la CALHOUN MANSION , la più ampia e ricca di oggetti d' epoca casa-museo di Charleston. Anche la "collezione" di chiese è notevole: sicuramente immancabile la visita della ST. MICHAEL'S CHURCH, la più antica di Charleston, 1761, amata da George Washington durante un suo viaggio nel Sud nel 1791; vale la visita anche l' imponente CATHEDRAL OF ST. JOHN THE BAPTIST costruita fra il 1890 e il 1907 così come la OLD ST. ANDREW' S PARISH CHURCH del 1706 la più antica ancora in attività nelle due "Caroline". E' vivamente suggerito, come per Beaufort, un TOUR IN CARROZZA del centro storico; oltre essere un mezzo di locomozione che ben si addice all' atmosfera della città, è un ottima opportunità di avere una prima panoramica delle strade e degli edifici più significativi, conoscerne la storia grazie alle esperte e simpatiche guide/vetturini che accompagnano il tour. 

2 NOTTI con colazione presso l’ ANDREW PINCKNEY INN , boutique hotel all’ interno di uno storico edificio in mattoni, diviso in due sezioni, nel cuore del downtown cittadino.

 

12° GIORNO: CHARLESTON & ATTRAZIONI VICINE (40 miglia circa/ 65 km)

Prosegue la visita di CHARLESTON in cui, proprio su un’ isola di fronte alla città, si trova lo storico FORT SUMTER (completato nel 1816) e oggi gestito dal National Park Service in quanto luogo storico che ha segnato l’ inizio della Guerra Civile Americana con il bombardamento del forte il 12-13 Aprile 1861 da parte delle forze confederate. Visitabile e di facile accesso col servizio traghetto. Sicuramente da non mancare, nelle immediate vicinanze della città, alcune delle più straordinarie e al contempo storiche “plantation homes” degli Stati Uniti. Si comincia con MIDDLETON PLACE una dimora del 1755 sulla Ashley River Road circondata da straordinari giardini e National Historic Landamrk davvero unico nel suo genere. Sempre lungo il corso del fiume Ashley si trova, poco più a sud, la MAGNOLIA PLANTATION che ha le sue origini addirittura intorno al 1676 per mano della famiglia Drayton; è circondata da straordinari giardini ritenuti tra i più belli d' America e di sicuro i più antichi giardini pubblici della nazione in quanto furono aperti per le visite fin dal 187O. Spostandosi neanche un miglio a sud si trova la DRAYTON HALL, straordinario esempio di plantation home che risale a prima della Guerra d' Indipendenza americana, costruita da John Dryaton (la cui famiglia possedeva la già citata Magnolia Plantation) tra il 1738 e il 1742. Inserita in un immenso parco con querce secolari, Dryaton Hall è la quintessenza delle dimore storiche della regione. Rientro in città e pernottamento

Per la sera, tra le innumerevoli possibilità di godere di un’eccellente e sofisticata cucina del Sud degli USA, tra i molti eccellenti ristoranti presenti a Charleston, suggeriamo 1.82 QUEEN e CIRCA 1886 RESTAURANT 


13° GIORNO: CHARLESTON -BEAUFORT – COLUMBIA (210 miglia /338 km)

Prosegue il viaggio in auto in direzione BEAUFORT ad 1 h e 30’ circa a sud di Charleston; cittadina fondata nel 1711 e interessantissima per il suo distretto storico che conserva decine di splendidi edifici perfettamente conservati (sono quasi tutte abitazioni private non visitabili) molti risalenti alla seconda metà dell' 800. La maniera migliore per vederli e farsi raccontare la storia del luogo è quella di aggregarsi al un WALKING TOUR della città oppure il più comodo TOUR IN CARROZZA che fa un ampia panoramica della città, dei suoi edifici storici più noti e delle location che hanno visto questi luoghi protagonisti come scenari di film famosi quali Forrets Gump, Il Principe delle maree, il Grande Freddo...solo per citarne alcuni. Si prosegue poi verso COLUMBIA, la capitale del South Carolina, anch’ essa ricca di distretti storici dal notevole interesse architettonico come ad esempio COTTONWOOD /BELLEVUE , OAKWOOD COURT o il LANDMARK DISTRICT , che offrono una ricca parata di edifici di diverse epoche, dal XIX° a inizio del XX° secolo, quasi tutte abitazioni private, che però vale la pena ammirare dall’ esterno. La città offre ben 160 edifici che sono Historic Landamrks: la WOODROW WILSON HOME, casa d' infanzia del 28° presidente degli Stati Uniti, splendido edificio del 1871, visitabile; la SOUTH CAROLINA STATE HOUSE , edificio costruito con diversi interventi dal 1855 fino al 1907 (aperto al pubblico con visite guidate); la FIRST PRESBITERIAN CHURCH la cui congregazione risale al 1795 mentre la chiesa è del 1853, poi ampliata a inizio '900 o la ROBERT MILLS HOUSE, National Historic Historic Landmark (come la State House), spettacolare esempio di edificio di inizio '800 in stile "Classical Revival" con splendidi giardini annessi. 

Sistemazione 2 NOTTI con colazione presso HOTEL TRUNDLE , boutique hotel in pieno centro cittadino.

Per la cena suggeriti: MR.FRIENDLYS NEW SOUTHERN CAFE’, ottima e genuina cucina del Sud, o MIDWOOD SMOKEHOUSE per apprezzare quello che è un vero e proprio culto del South Carolina ovvero il “BBQ”.


14° GIORNO: COLUMBIA – CONGAREE NATIONAL PARK (36 miglia/57 km)

Prosegue la visita di Columbia e, sicuramente suggerita la visita, per avere anche una panoramica su tutto lo stato del South Carolina, del SOUTH CAROLINA STATE MUSEUM, il più grande museo del Sud-Est degli Stati Uniti, che presenta ampie collezioni di arte, storia ma anche esibizioni di scienze e tecnologia con uno splendido planetario e un teatro 4D. Nel pomeriggio suggeriamo la visita del vicino CONGAREE NATIONAL PARK , "National Monument" dal 1976, designato a Parco Nazionale nel 2003, che racchiude al suo interno la più grande "foresta primaria" del paese, situata in una pianura alluvionale percorsa dal fiume Congaree; l' ecosistema presente è unico, grazie anche alle frequenti alluvioni a cui è soggetta la zona; l' ambiante muta considerevolmente con le diverse stagioni e il parco può essere visitato attraversandolo a piedi, anche durante il periodo alluvionale in cui si trasforma in un enorme palude, grazie a delle passerelle di legno che creano dei percorsi lungo la foresta, o anche con canoe e kayak. Rientro a Columbia e pernottamento.


15° GIORNO: COLUMBIA - GREENVILLE (167 miglia/ 268 km)

Tappa dedicata alla storia e agli spettacolari panorami del South Carolina. Uscendo da Columbia suggerito il passaggio per WINNSBORO, poco a nord, città storica che vale una breve sosta per la visita di alcuni edifici interessanti come la FAIRFIELD COUNTY COURTHOUSE, del 1823 e THE TOWN CLOCK , risalente al 1837, che ha il primato di essere stata la torre dell' orologio che ha funzionato per più lungo tempo continuativamente negli USA, oltre 100 anni. Per gli appassionati del genere suggerita anche la visita del SOUTH CAROLINA RAILROAD MUSEUM , appena fuori città, che conserva locomotive e vetture dell’ inizio del secolo scorso, perfettamente restaurate. Proseguendo a nord tappa a CHESTER, altra cittadina storica che risale a fine '700 e che vale sicuramente una breve sosta per la visita sul grazioso downtown. Si prosegue verso nord-ovest attraversando PACOLET, piccola città che vanta nelle sue vicinanze oltre 250 edifici storici; si prosegue in direzione Greenville seguendo poi la CHEEROKEE FOOTHILLS SCENIC HIGHWAY, spettacolare strada panoramica che si snoda lungo la "Blue Ridge Escarpment", una scarpata che segue il confine tra South e North Carolina e da cui si vedono le vette delle Blue Ridge Mountains; totale immersione nella natura aspra e selvaggia di questi luoghi (un tempo frequentati sonno dai nativi Cherokee e dai primi esploratori inglesi e francesi) godendosi ogni curva del percorso. Il percorso della giornata si chiude , rientrando a sud nella cittadina di GREENVILLE, piacevole “small town” tipica della provincia americana con un downtown accogliente e ricco di vita, ultima tappa dell’ itinerario.

1 NOTTE presso A LOFT HOTEL in solo pernottamento

Per la sera: suggerito il TUPELO HONEY CAFE', catena di locali di cucina tipica del Sud degli Stati Uniti, presenti in diverse location come Asheville, Myrtle Beach...ciascuno con una sua identità e storia. Una garanzia.


16° GIORNO: GREENVILLE - CHARLOTTE  (96 miglia/ 154 km)

Tappa di trasferimento da Greenville all’ aeroporto internazionale di Charlotte, North Carolina, per il volo pomeridiano di rientro in Europa. Rilascio auto a noleggio in aeroporto procedure di imbarco e volo che arriva l’ indomani presso hub europeo con successiva coincidenza sui principali scali italiani.


Prezzo per partecipante a partire da
2.490 €
Calcolato sulla base di 2 adulti
Riepilogo proposta (vedi note*)
2 Adulti
1 apr 2023 - 16 apr 2023
Notti 15
Servizi inclusi
Destinazioni 10
Alloggi 10
Servizi 1
Info contatto
Lingue guida
Italian
Incluso
  • auto a noleggio della tipologia indicata con assicurazioni “complete coverage”
  • i pernottamenti negli hotel segnalati in camera doppia, col trattamento indicato
  • assicurazione medica di base (suggerita integrazione con massimale di almeno 300.000 EURO)
Escluso
  • volo aereo intercontinentale
  • tutto quanto non espressamente indicato alla voce ”la quota comprende”.
Possibili sistemazioni a seconda della modalità
Charlotte NC
Morehead Inn
Morehead Inn
85%
Asheville NC
Albemarle Inn
Albemarle Inn
98%
WInston-Salem NC
The Historic Brookstown Inn, Trademark Collection by Wyndham
The Historic Brookstown Inn, Trademark Collection by Wyndham
90%
Raleigh NC
Wilmington NC
Graystone Inn
Graystone Inn
89%
Charleston SC
Andrew Pinckney Inn
Andrew Pinckney Inn
90%
Columbia SC
Hotel Trundle
Hotel Trundle
98%
Greenville SC
Aloft Greenville Downtown
Aloft Greenville Downtown
88%

Le nostre idee di viaggio

Qui puoi vedere esposte le nostre idee di viaggio

Più Idee