Honeymoon nelle Florida Keys
a partire da 3.490 €

Honeymoon nelle Florida Keys

Honeymoon nelle Florida Keys
Pubblicato o Aggiornato: lunedì 23 gennaio 2023
Ref ID: 4306943
Prezzo per partecipante a partire da
3.490 €
Calcolato sulla base di 2 adulti
Pubblicato o Aggiornato: lunedì 23 gennaio 2023
Destinazioni: Miami, Key Largo FL, Marathon FL, Key West FL

Il tuo programma giorno per giorno

30 giu
Proposta selezionata e in esclusiva

Honeymoon nelle Florida Keys

Speciale Florida Keys

PROGRAMMA "HONEYMOON NELLE FLORIDA KEYS"


Niente è più suggestivo e romantico di una “Luna di Miele” nelle Florida Keys godendo della straordinaria bellezza di queste isole, del suo mare cristallino e dell’ospitalità impeccabile di alcuni dei resort più esclusivi della Florida.

Periodo consigliato: da Dicembre a Marzo per trovare il clima più favorevole (questi sono anche i mesi di alta stagione e salgono anche i prezzi degli alberghi); consigliabile anche da Aprile a Giugno, con più di caldo umido ma prezzi degli

hotel vantaggiosi. Meno proponibile da Luglio a Ottobre in quanto si ha il picco di temperature e umidità, coincidendo oltretutto con la “hurricane season”. Novembre potrebbe essere un mese di transizione da valutare, con la stagione più burrascosa quasi certamente alle spalle, la “high season” che deve ancora iniziare e interessanti prezzi degli alloggi; ma bisogna dire che le acque dell’oceano sono un alleato prezioso per rinfrescarsi anche nei giorni più caldi e contribuiscono a rendere piacevole la vacanza alle Florida Keys in ogni periodo dell'anno.


GIORNO 1: ARRIVO A MIAMI DALL’ ITALIA

Arrivo a Miami con volo di linea dall’ Italia (possibilità anche di voli diretti da Milano/Roma o via hub europeo). Trasferimento privato in hotel e sistemazione 2 NOTTI presso FAENA HOTEL in “ocean view king room” con solo pernottamento.

   

GIORNO 2: MIAMI BEACH

Tempo a disposizione per visitare Miami (in particolar modo dell’area di Miami Beach in cui è situato l’ Hotel) passeggiando per la strada della “movida” per eccellenza, Ocean Drive, con i suoi pittoreschi locali e gli storici edifici “art deco”. Suggerito l’utilizzo del MIAMI BEACH TROLLEY, servizio di tram gratuito che con quattro differenti linee (“loop”) permette di spostarsi

facilmente fra i principali quartieri di Miami Beach. Pernottamento presso Faena Hotel

 

GIORNO 3: TRASFERIMENTO A KEY LARGO (circa 1 h e 30’ di guida)

La mattina ritiro dell’auto a noleggio con Hertz o Alamo presso una delle location di Miami Beach; categoria Ford Mustang

Convertible o similare con tutte le assicurazioni e km illimitati.

Prima tappa del viaggio che da Miami, seguendo la Highway US 1, porta a prendere la “Overseas Highway”, la famosa strada sull’ Oceano che collega fra loro, grazie a 42 ponti, le principali Isole Keys, fino ad arrivare a Key West.

Prima tappa dell’ itinerario on the road attraverso le Keys; sistemazione 2 NOTTI, solo pernottamento, presso PLAYA LARGO RESORT & SPA, camera standard. Questo resort offre un’eccellente SPA in cui gli “honeymooners” potranno concedersi una totale immersione in trattamenti di benessere come massaggi di coppia, bagno turco, massaggi ayurvedici ed altri servizi esclusivi e personalizzati.

 

GIORNO 4: KEY LARGO

Intera giornata dedicata alla scoperta di Key Largo e delle sue numerose attrazioni. Gli sposi potranno fare snorkel, osservare il reef corallino da un’ imbarcazione col fondo di vetro o andare in kayak all’ interno del JOHN PENNEKAMP CORAL REEF STATE PARK, il primo parco sottomarino degli Stati Uniti; oppure potranno nuotare con i delfini al “DOLPHINS PLUS” , esplorare a piedi il paradiso tropicale offerto dal DAGNY JOHNSON KEY LARGO HAMMOCK BOTANICAL STATE PARK, uno dei più ampi tratti di foresta pluviale degli Stati Uniti o lasciarsi andare il puro divertimento

praticando ogni genere di sport acquatico nel CARIBBEAN WATERSPORT che fa parte del Playa Largo Resort.

Pernottamento presso Play Largo Resort.  


GIORNO 5: DA KEY LARGO A MARATHON (circa 1 h e 40’ di guida)

Prosegue il viaggio lungo la spettacolare Overseas Highway, attraversando ISLAMORADA, la capitale mondiale della pesca d’altura e in generale luogo ideale per la pratica di molti sport acquatici; tappa del giorno è MARATHON, una delle isole Keys più adatta alla navigazione con migliaia di ormeggi per accogliere i praticanti del turismo nautico.

Sistemazione 1 NOTTE, solo pernottamento, presso ISLA BELLA BEACH RESORT & SPA, camera con balcone.

Dopo la sistemazione in hotel tempo dedicato al relax usufruendo anche dei servizi SPA dell’ Hotel o possibilità di vistare la splendida SOMBRERO BEACH che si trova poco a sud, nella piccola BOOTH KEY, o di effettuare un’escursione

in barca organizzata da SOLE’ WATERSPORT che, partendo dalla Hawks Cay Marina ,a DUCK KEY, porta i turisti (anche su base privata) a esplorare la barriera corallina delle Keys. Pernottamento Isla Bella Beach Resort & SPA.


GIORNO 6: DA MARATHON A KEY WEST (circa 1 h e 10’ di guida)

Ultima tappa del viaggio in auto che conduce a Key West; sempre seguendo la US1 suggerita una visita al BAHIA HONDA STATE PARK, spiagge bianchissime e alcuni dei migliori reef corallini per effettuare snorkel di tutta la Florida. All’ arrivo a Key West, rilascio dell’ auto a noleggio presso l’ aeroporto dato che non servirà più (l’ isola sarà visitata a piedi, a piedi , con bici a noleggio, oppure utilizzando i popolari “CONCH TRAIN” o il “TROLLEY BUS”); breve transfer in taxi all’ hotel e sistemazione 3 NOTTI, solo pernottamento, camera ocean view, presso OCEAN KEY RESORT & SPA , resort che vanta una lunga storia di ospitalità, posizionato esattamente all’ inizio di Duval Street, nella storica Old Town, un' oasi di pace nel cuore della vivace cittadina, a pochi passi dai suoi eclettici locali e dalla sua famosa vita notturna.

Inizio della visita a piedi della più meridionale delle Florida Keys, partendo dall’ iconica DUVAL STREET, al cui inizio è

posizionato l’hotel, che è “la Strada”: circa 2 km tra South Beach e Mallory Square, tagliando letteralmente in due la Old Town. Passeggiando tra i suoi pittoreschi locali e negozi si arriva a SOUTHERNMOST POINT, il punto più a sud degli Stati Uniti continentali, segnalato da una boa gigante, posizionata fra South e Whitehead Street, in cui è indicato “90 miles to Cuba” che fa capire quanto vicina, anche culturalmente, sia l’isola caraibica a Key West. E, appuntamento obbligato del tardo pomeriggio è MALLORY SQUARE, centro nevralgico della città, luogo dove tutto accade, dove convergono le strade principali e dove la sera , fino a tarda notte, si ritrovano musicisti, ballerini, artisti di strada e si celebra il fantastico tramonto delle Keys: una sfera rosso fuoco che viene inghiottita dall’ oceano infiammando cielo e acqua dello stesso colore, spettacolo che da solo vale il viaggio. Degna conclusione di serata una cena romantica nel suggestivo ristorante LATITUDES, uno

dei migliori di Key West, ispirato dalle calde brezze e dalle splendide viste sul Golfo del Messico, offre un'elegante esperienza culinaria direttamente sulla spiaggia. Pernottamento presso Ocean Key Resort & SPA


GIORNO 7: KEY WEST

Giornata dedicata a proseguire la visita di Key West, non prima però di aver usufruito dell’ eccellente SPA “Terre” dell’ Ocean Key Resort. Sono molte le attrazioni, che la più famosa e celebrata di queste isole ha da offrire, oltre il divertimento, la frizzante vita notturna e lo splendido oceano che la circonda.

Ci si può spostare a piedi, noleggiando una bici o usufruendo del servizio gratuito del “DUVAL LOOP BUS” che effettua un circuito regolare, ogni 20 minuti, con fermate presso le principali attrazioni turistiche. Una di queste, immancabile, il museo al 907 di Whitehead Street, la casa dove Ernest Hemingway ha trascorso otto anni della sua vita ed ha scritto alcuni dei suoi capolavori letterari. E’ altrettanto tappa obbligata lo storico e celebre bar di Key West di cui lo scrittore era cliente abituale

(così come il contrabbandiere di rum Habana Joe durante il Proibizionismo) lo SLOPPY JOE’S , sosta ideale per il pranzo o anche la sera per sorseggiare uno dei suoi leggendari cocktail.

Sicuramente uno degli aspetti più suggestivi dell’ isola è il suo lato “creativo-artistico” che si manifesta nelle decine di gallerie d’arte e botteghe artigiane disseminate nell’ Old Town e tra le quali è piacevole “perdersi”, magari interagendo direttamente con artisti intenti a dar vita alla propria opera. Una sosta assolutamente suggestiva e a suo modo romantica e suggerita per gli “honeymooners”, pur essendo anche una delle attrazioni più popolari per le famiglie e più visitate dell’ isola, è quella al KEY WEST BUTTERFLY& NATURE CONSERVATORY in cui si è letteralmente circondati da centinaia di coloratissime farfalle (e molti uccelli esotici) che volano libere all’ interno dell'habitat tropicale ricreato in una cupola di vetro. Per concludere

degnamente la giornata di visita e mantenere alto il livello di “romanticismo”, dopo il tramonto spettacolare del giorno precedente a Mallory Square, non può mancare il vivere la stessa esperienza, ancor più emozionante con un escursione

in barca, magari a bordo di un moderno catamarano gustando dell’ottimo champagne.

Ristorante suggerito per la serata: l’ ottimo LOUIES BACKYARD, suggestiva posizione di fronte all’ Oceano, oltre 50 anni di attività e alcuni dei migliori piatti di pesce di Key West. Pernottamento presso Ocean Key Resort & SPA


GIORNO 8: ESCURSIONE A “DRY TORTUGAS”

Giornata conclusiva a Key West dedicata, per gran parte, all’ escursione presso il DRY TORTUGAS NATIONAL PARK , vera

“gemma nascosta”, situato a oltre 110 km sull’ oceano ad ovest della più meridionale delle Keys. Si tratta a tutti gli effetti di un sito storico, FORT JEFFERSON, la cui costruzione, su un atollo corallino, è cominciata nel 1846 durante la guerra fra Stati Uniti e Messico e non è stata mai completata del tutto; finito prima in mano all’ esercito confederato durante la guerra di

secessione, poi divenuto prigione dell’unione e, in tempi recenti (1992), entrato sotto la protezione e gestione del National Park Service per il suo alto valore storico e naturalistico, trovandosi su un reef di corallo straordinario, già denominato “Dry Tortugas” dagli spagnoli, ad inizio 1500, per la presenza di numerose tartarughe. La maniera più suggestiva di accedervi,

a parte in nave con la corsa giornaliera da Key West, è sicuramente con l’ idrovolante che renderà questa escursione, probabilmente, una fra le giornate memorabili di questo straordinario viaggio di nozze. Breve trasferimento

privato all’ aeroporto di Key West e partenza con idrovolante a bordo di uno dei velivoli della SEAPLANE ADVENTURES, unica compagnia col permesso di accesso al parco; volo spettacolare sopra l’ oceano fino a Dry Tortugas, durata circa 40 minuti. Dopo l’ammaraggio 2 h e 30’ circa a disposizione per effettuare una visita del forte e fare snorkel in un ambiante marino praticamente incontaminato. Rientro a Key West in volo e ultime ore da dedicare alla visita dell’ isola.

Ultima cena suggerita presso l’HOT TIN ROOF RESTAURANT  l’ eccellente ristornate , collocato nello splendido pontile sull’oceano, che fa parte dell’ Ocean Key Resort. 

Pernottamento presso Ocean Key Resort & SPA.


GIORNO 9: RIENTRO IN ITALIA

Trasferimento privato dall’ hotel all’ aeroporto e volo di linea per Miami a cui segue coincidenza per l’ Italia o altro hub aeroportuale europeo.


Prezzo per partecipante a partire da
3.490 €
Calcolato sulla base di 2 adulti
Riepilogo proposta (vedi note*)
2 Adulti
30 giu 2023 - 8 lug 2023
Notti 8
Servizi inclusi
Destinazioni 4
Alloggi 4
Servizi 1
Info contatto

Le nostre idee di viaggio

Qui puoi vedere esposte le nostre idee di viaggio

Più Idee